Filtra per prezzo
Categorie
- CUCINE COMPONIBILI
- CAMERE DA LETTO
- CAMERETTE
- SOGGIORNI
- DIVANI E POLTRONE
- COMO' / COMODINI
- TAVOLI TAVOLINI E SEDIE
- MOBILI STILE SARDO
- MOBILI STILE ETNICO
- INDUSTRIAL
- SHABBY
- LIBRERIE E SCRIVANIE
- ARTE POVERA
- CREDENZE / MADIE /
- CASSETTIERE
- ARMADI
- CONTRACT
- LETTI
- MATERASSI E RETI
- SCARPIERE
- COMPLEMENTI
- ARREDO BAGNO
- ELETTRODOMESTICI
- ILLUMINAZIONE
- MOBILI PER ESTERNO
INDUSTRIAL
Visualizzazione di 3 risultati
-
Bagno Céline
€672,00 -
Bagno Jeffrey
€672,00 -
Sedia Stile Industrial Nate
€55,00
Arredamento in stile industrial
L’arredamento in stile industriale è un’interpretazione di design d’interni che trae ispirazione dagli ambienti industriali, come fabbriche, magazzini e loft. Questo stile è diventato popolare negli ultimi decenni ed è caratterizzato da un aspetto urbano e rustico che cerca di preservare e valorizzare i materiali grezzi, le strutture esposte e le caratteristiche tipiche degli ambienti industriali.
Ecco alcuni tratti distintivi dell’arredamento in stile industriale:
- Materiali grezzi: Vengono utilizzati materiali come il metallo, il cemento, il ferro e il legno non trattato o con finiture che lasciano visibili le imperfezioni, come le superfici sbiadite o ossidate.
- Strutture esposte: Elementi come travi a vista, tubi, condotti e cavi elettrici diventano parte integrante dell’arredamento, rendendo visibile l’aspetto strutturale dell’edificio.
- Tonalità neutre e industriali: La palette di colori tipica comprende grigi, neri, bianchi sporcati, tonalità di marrone e accenti di colori più audaci come il rosso, il giallo o il verde.
- Mobili minimalisti: I mobili spesso hanno un design essenziale e funzionale, senza troppe ornamenti o dettagli elaborati. I pezzi vintage o industriali autentici vengono spesso recuperati e integrati nella decorazione.
- Illuminazione esposta: Lampade a sospensione, lampade da terra o applique con un aspetto industriale, come lampade con riflettori o abat-jour in metallo, sono ampiamente utilizzate.
- Design urbano: Gli elementi decorativi possono includere poster o stampe di vecchie pubblicità, cartelli stradali vintage o oggetti che richiamano l’atmosfera della città.
- Spazi aperti: L’arredamento industriale si adatta particolarmente bene a spazi aperti e ampi, come loft o ambienti con soffitti alti.
- Dettagli rustici: Elementi come cuoio invecchiato, pelle consumata e stampe artistiche con un tocco vintage possono aggiungere ulteriore carattere all’ambiente.
Questo stile di arredamento è apprezzato per il suo aspetto robusto, la sua estetica unica e la sensazione di spazio aperto e senza fronzoli che offre. È ideale per coloro che cercano un ambiente urbano, moderno e allo stesso tempo dal fascino nostalgico dei vecchi edifici industriali.